
Dimenticare un database o una lista di password apertamente accessibili sul Web non è mai una buona idea. Nessun’azienda ne trarrebbe vantaggio eppure ultimamente sta accadendo molto spesso. Come mai? Proviamo ad immaginare qualche scenario possibile…
Qualche data breach recente
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=G-Suite-alcune-password-memorizzate-in-chiaro-per-14-anni_19276
https://www.cnet.com/news/amazon-alexa-transcripts-live-on-even-after-you-delete-voice-records/
https://attivissimo.blogspot.com/2019/02/azienda-italiana-lascia-esposto-online.html
https://attivissimo.blogspot.com/2019/03/facebook-ha-tenuto-centinaia-di-milioni.html?m=1
https://attivissimo.blogspot.com/2019/04/facebook-ops-quelle-decine-di-migliaia.html
https://www.wired.it/internet/social-network/2019/05/21/instagram-influencer/?refresh_ce=
Per sostenere il podcast:
Compra su Amazon partendo da questo link* – https://amzn.to/2MGITWk
Regalami qualcosa dalla wishlist – https://pensieriincodice.it/360s8Kx
Attrezzature:
Microfono Blue Yeti* – https://amzn.to/3kSE35f
Filtro anti-pop* – https://amzn.to/3baPMsh
Filtro anti-pop* – https://amzn.to/2MH0Wf1
Schermo fonoassorbente* – https://amzn.to/3sOZE0P
* Il costo di acquisto non sarà maggiore per te, ma Amazon mi girerà una piccola parte del ricavato.
Canale Telegram – http://bit.ly/joinPicTelegram
Spreaker – http://bit.ly/picSpreaker
Youtube – http://bit.ly/picYT
Spotify – http://bit.ly/picSpotify
Itunes – http://bit.ly/picItunes
Crediti:
Montaggio – Daniele Galano – http://bit.ly/2UkKzXk
Voce intro – Costanza Martina Vitale
Musica – Kubbi – Up In My Jam
Musica – Light-foot – Moldy Lotion